Finita la visita torniamo in albergo. Per la cena scendiamo a mangiare al ristorante dell'albergo, più uno spuntino che una cena vera e propria. Ma siamo molto stanchi.
Domani mattina alle 8 andiamo a Chamundi Hill. Al bus stand chiediamo per l'autobus che va a Chamundi Hill (nr.201): 20 Rs con aria condizionata! Iniziamo a uscire dalla città e a salire su per una collina. Il panorama è bellissimo: a un certo punto vediamo una grande macchia bianca. E' il Lalitha Mahal, trasformato in albergo di lusso, davvero imponente. Arrivati in cima c'è un gran traffico di corriere, taxi, macchine, insomma......un bel casino! L'ingresso del tempio è preso d'assalto: ci saranno in fila almeno mille persone!!!! Ma a noi non interessa entrare alla fine. Facciamo un giro intorno e ci godiamo la gente, le mucche, il panorama. Per scendere cerchiamo il sentiro che porta alla scalinata. E' un pò nascosto passato
Dopo colazione l'indomani abbiamo il taxi che ci aspetta per andare a Srirangapatna e Somnathpur. Devo dire che mi dispisace non essermi fermata di più e non aver avuto tempo di visitare più luoghi nei dintorni di Mysore, ma l'avevo messo in conto. Però il tempio di Somnathpur ci è piaciuto moltissimo!! Lorenzo è rimasto affascinato. Soprattutto perchè quando siamo arrivati non c'era praticamente nessuno e per 10 minuti ci siamo goduti questa pace meravigliosa all'interno del tempio. Poi è arrivata una scolaresca.....200 ragazzini indiani urlanti!!
Nel pomeriggio, al rientro a Mysore ci facciamo lasciare in stazione: bisogna informarsi per il viaggio in treno verso sud, a Trivandrum. Chiediamo: sembra ci sia posto solo il 29 (un giorno prima di quello che avevo in mente io) e così facciamo la fila per fare i biglietti. Dopo, a piedi, torniamo verso l'albergo e facciamo un giro nel famoso mercato di Mysore, Devaraja. Andiamo poi al bus stand per chiedere informazioni per la corriera per domani perchè ci sposteremo a Belur, la seconda tappa del nostro viaggio.
Nessun commento:
Posta un commento